Indicazioni per la coltivazione<\/h2><\/div>
Coltivazione<\/strong>: le piantine di finocchio vengono trapiantate da fine luglio a fine novembre ed \u00e8 una tipica coltivazione autunno-invernale. I tempi di raccolta<\/strong> variano in base all'epoca di trapianto, se trapiantati ad agosto occorrono 75-90 giorni per la raccolta (variet\u00e0 precoce), a settembre 90-120 giorni (variet\u00e0 medio-precoci), ad ottobre 120-140 giorni (variet\u00e0 medio-tardive), a novembre 150-180 giorni (variet\u00e0 tardive). Richiede terreni<\/strong> sciolti, soleggiati, ricchi di sostanza organica e di facile sgrondo, non si adatta bene a quelli argillosi ed a quelli ricchi di pietre. Preferisce un clima<\/strong> temperato-caldo tipico delle regioni meridionali. L'irrigazione<\/strong> dipende molto dall'andamento climatico, si consiglia comunque di intervenire in modo regolare e costante nella prima fase, successivamente diminuire la quantit\u00e0 e l'intensit\u00e0 irrigua, evitando cos\u00ec eventuali avversit\u00e0 come i marciumi molli. Le piantine del finocchio possono essere consociate<\/strong> con lattughe, piselli, cicorie, porro, cetriolo evitando cavolo rapa e fagioli. Viene fatta solo una concimazione<\/strong> di base con letame o composto ben maturo, meglio se gi\u00e0 distribuito nelle colture precedenti.<\/p>Distanza di trapianto:<\/strong> tra le file 40-45 cm, sulla fila 15-20 cm.<\/p>
\n\n
","deleted":"0","featureImageAssetRef":11226227,"updated":{"date":"2020-04-12 15:03:20.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"ref":52416,"stockTrack":0,"stockUnlimited":0,"stockWarningLevel":0,"visibility":1,"slug":"finocchio-in-vaschetta-da-8-piante","primaryVariantRef":256686,"multipleActiveVariantsWithUniquePrices":false,"productListAssetRef":11226227,"taxRef":null,"taxRate":null,"variants":[{"price":"1.50","productRef":52416,"ref":256686,"active":true,"stock":100,"sku":"10761-52416-256686","weight":"1.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac1.50","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}],"activeVariants":{"256686":{"price":"1.50","productRef":52416,"ref":256686,"active":true,"stock":100,"sku":"10761-52416-256686","weight":"1.000","options":[]}},"tags":[{"title":"Vaschetta da 8 piante","slug":"vaschetta-da-8-piante","ref":30383},{"title":"Vetrina","slug":"vetrina","ref":30556}],"assets":[{"ref":113346,"assetRef":11226227}],"category":{"name":"Finocchi","slug":"finocchi","ref":"7083"},"tax":null,"formattedPrice":"\u20ac1.50","formattedPriceInclTax":null,"multiplePrices":false,"options":[],"defaultVariant":{"price":"1.50","productRef":52416,"ref":256686,"active":true,"stock":100,"sku":"10761-52416-256686","weight":"1.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac1.50","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}}
In vaschetta da 8 piante
Indicazioni per la coltivazione
Coltivazione: le piantine di finocchio vengono trapiantate da fine luglio a fine novembre ed è una tipica coltivazione autunno-invernale. I tempi di raccolta variano in base all'epoca di trapianto, se trapiantati ad agosto occorrono 75-90 giorni per la raccolta (varietà precoce), a settembre 90-120 giorni (varietà medio-precoci), ad ottobre 120-140 giorni (varietà medio-tardive), a novembre 150-180 giorni (varietà tardive). Richiede terreni sciolti, soleggiati, ricchi di sostanza organica e di facile sgrondo, non si adatta bene a quelli argillosi ed a quelli ricchi di pietre. Preferisce un clima temperato-caldo tipico delle regioni meridionali. L'irrigazione dipende molto dall'andamento climatico, si consiglia comunque di intervenire in modo regolare e costante nella prima fase, successivamente diminuire la quantità e l'intensità irrigua, evitando così eventuali avversità come i marciumi molli. Le piantine del finocchio possono essere consociate con lattughe, piselli, cicorie, porro, cetriolo evitando cavolo rapa e fagioli. Viene fatta solo una concimazione di base con letame o composto ben maturo, meglio se già distribuito nelle colture precedenti.
Distanza di trapianto: tra le file 40-45 cm, sulla fila 15-20 cm.